La stampa 11/9/2009, 11 settembre 2009
Un lettore scrive: «In questi giorni c’è una nuova pubblicità di una nota marca di pelati in cui si scomoda un noto attore francese che, mettendosi una mano sul cuore, dichiara la propria italianità in dialetto partenopeo
Un lettore scrive: «In questi giorni c’è una nuova pubblicità di una nota marca di pelati in cui si scomoda un noto attore francese che, mettendosi una mano sul cuore, dichiara la propria italianità in dialetto partenopeo... Mi chiedo quanti sanno che Francesco Cirio, che si può dire fu l’inventore del metodo di conservazione delle verdure in scatola insieme all’altrettanto famoso Liebig, era nativo di Nizza Monferrato e si trasferì a Torino in quel di Porta Palazzo. Fu poi lo stesso Cirio a trasferire la sua attività nel Napoletano per via della forma dei pomodori più adatta all’inscatolamento. L’italianità è una bella cosa, ma rispettando storia, cultura e dovute differenze». PIERLUIGI MORILLO