Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 11 Venerdì calendario

La prima pillola bio. Rende meno stanche - 

Si chiama Klaira ma l’hanno già battezzata come «pillola bio» e da ieri è approdata nelle farmacie italiane dopo il lancio in Germania e Inghilterra

La prima pillola bio. Rende meno stanche - 

Si chiama Klaira ma l’hanno già battezzata come «pillola bio» e da ieri è approdata nelle farmacie italiane dopo il lancio in Germania e Inghilterra. Klaira permette una contraccezione sicura quanto il contraccettivo orale tradizionale, e in più ha il vantaggio di essere fatta con un ormone naturale, ovvero una sostanza del tutto identica a quella prodotta nel corpo delle donne nelle ovaie. Il «jolly» della pillola bio sta nell’ormone estrogeno usato per la sua composizione (l’estradiolo valerato), che finora non era mai stato possibile utilizzare come anticoncezionale. «La novità del farmaco è che per la prima volta si è riusciti ad usare come anticoncezionale un ormone naturale che da lunghi anni produciamo per altri usi, per la menopausa, o per la cura della sterilità», ha spiegato Rossella Nappi della Clinica ostetrica e ginecologica dell’IRCCS Fondazione Maugeri, Università degli Studi di Pavia. «Ciò è stato possibile – ha precisato Nappi – grazie alla sua combinazione con un ormone progestinico, dienogest, già da tempo impiegato con successo nella contraccezione».