Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 10 Giovedì calendario

Alice, appena nata. Quarta figlia di una trentottenne di Biella, operaia tessile in cassa integrazione, e di un operaio quarantunenne che lavora in fonderia

Alice, appena nata. Quarta figlia di una trentottenne di Biella, operaia tessile in cassa integrazione, e di un operaio quarantunenne che lavora in fonderia. La madre, non non potendo sfamare un’altra bocca, aveva nascosto la gravidanza a tutti pensando di dare poi la pupa in affido. Quella però, mentre il marito e gli altri figli di 14, 12 e 10 anni dormivano beati, venne al mondo anzitempo sul pavimento della cucina e subito scoppiò in un pianto dirotto. La mamma per zittirla le pigiò una mano sulla bocca e «poi, non so perché, non sono più riuscita a toglierla» (in passato la donna, disperata per la povertà della famigliola, aveva già abbandonato il terzo figlio in una scatola di cartone sulla finestra di una vicina di casa: poi s’era pentita, aveva chiesto perdono, e il pupo le era stato riaffidato). Mattinata di martedì 8 settembre in una cascina di Castelletto Cervo, 850 anime nel Biellese.