Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 09 Mercoledì calendario

MA IN VIDEO NESSUNO COME LUI


La mia ammirazione per Mike Bongiorno ha avuto inizio quando mi fu preferito per la rubrica televisiva «Arrivi e partenze», della futura Rai Tv, perché più bello. Me lo disse, senza scrupoli, uno di quelli che mi avevano invitato, non ricordo se Enriquez o Spiller. Era vero, e poi ho scoperto anche che era più bravo di quanto avrei mai potuto essere.
Lo stesso, del resto, mi era successo quando, prima della guerra, mi era stata preferita per le cronache mondane giovanili dell’«Ambrosiano» Camilla Cederna. Con il passar degli anni Mike Bongiorno, uno che non ha mai smentito di aver partecipato alla Resistenza, è diventato non solo ancora più bravo, ma un superelettrodomestico.
 lui stesso la tv, e la tv si è fatta a sua immagine e somiglianza. La cultura televisiva è la sua, e basta.
Dal «Corriere della Sera», 27 giugno 1992