Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 09 Mercoledì calendario

Vincenzo Cutrì, 64 anni. Originario di Reggio Calabria, in passato commerciante di generi alimentari e gestore di un chiosco-bar nel paese natìo, tre anni fa s’era trasferito con la moglie a San Damiano d’Asti, dove «tutti gli volevano bene» e giudicavano «irreprensibile» la sua vita

Vincenzo Cutrì, 64 anni. Originario di Reggio Calabria, in passato commerciante di generi alimentari e gestore di un chiosco-bar nel paese natìo, tre anni fa s’era trasferito con la moglie a San Damiano d’Asti, dove «tutti gli volevano bene» e giudicavano «irreprensibile» la sua vita. Due anni fa la consorte era morta e lui, da sei mesi, s’era rifatto una vita con un’altra donna. L’altro pomeriggio, mentre la compagna pisolava, aprì la porta di casa a qualcuno che, chissà perché, gli sparò sette colpi di pistola nel petto e subito dopo scappò via a bordo di un’auto bianca. Verso le 17.30 di domenica 6 settembre in una cascina a Bricco del Mondo, a pochi chilometri da San Damiano in provincia di Asti.