Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 10 Giovedì calendario

Vele piegate più che spiegate sul ponte di Bassano. Il progetto di Paolo Portoghesi delle due torri-grattacielo, denominate appunto Vele, subisce un brusco stop dalla nuova amministrazione comunale di Bassano del Grappa

Vele piegate più che spiegate sul ponte di Bassano. Il progetto di Paolo Portoghesi delle due torri-grattacielo, denominate appunto Vele, subisce un brusco stop dalla nuova amministrazione comunale di Bassano del Grappa. Da due anni la cittadinanza si è divisa e anche la recente campagna elettorale ha visto due fronti contrapposti. Quello del sindaco uscente, Pdl, favorevole alle Vele e quello contrario di un centrosinistra un po’ spurio. Risultato: gli elettori hanno rovesciato la giunta uscente, premiando il centrosinistra, proprio nel Veneto dove la Lega e il Pdl hanno fatto man bassa. E il vicesindaco, Carlo Ferraro, conferma a ’L’espresso’ che "il progetto è stato bloccato e ridiscuteremo il futuro dell’area". Contro i due edifici di 60 metri, a ridosso della città medievale, vi furono da subito roventi polemiche e le Vele furono accusate di essere "avulse, estrose, fuori contesto, slegate dall’architettura dell’antica Bassano", con Portoghesi colpevole di "non aver capito il clima architettonico della città".