Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 07 Lunedì calendario

APPUNTI DEL 19 AGOSTO PER VOCE ARANCIO


Assicurazioni Cristiano Ronaldo ha assicurato per 100 milioni di euro caviglie polpacci e quadricipiti.

Assicurazioni 2 Altri calciatori che hanno stipulato polizze assicurative: Messi (25 milioni a coscia), Beckham (148 milioni per tutto il corpo), Iker Casillas (7 milioni per le mani) ecc. (Giovanna Cavalli, Corriere della Sera 3/7).

Billionaire Al Billionaire Beach di Porto Rotondo, di proprietà di Flavio Briatore, un lettino con tenda costa 280 euro al giorno a luglio, 500 ad agosto; un’insalata mista e una bibita 75 euro. Per un caffè si arriva fino a 7 euro, per una Coca Cola o una fetta di anguria a 15. Può capitare di essere serviti dallo stesso Briatore.

Lavori Le 10 figure professionali più richieste: infermieri, addetti alla logistica, al marketing, responsabili di produzione, fisioterapisti, consulenti fiscali, progettisti elettronici, programmatori informatici, farmacisti, sviluppatori software. Ricercati anche gli artigiani (pavimentatori, parrucchieri, sarti ecc.) (indagine svolta da Unioncamere su un campione di 100 mila aziende).

Deejay Sempre più americani vogliono diventare deejay. L’istituto DubSpot di New York, ad esempio, conta quest’anno 250 studenti, il doppio rispetto al 2008, mentre la Dj4Life Academy di San Francisco ha registrato negli ultimi dodici mesi il 40 per cento di iscrizioni in più.

Parole Vladimir Laptev, governatore della regione di Noginsk, a est di Mosca, ha vietato ai funzionari pubblici di usare l’espressione «crisi finanziaria» nei discorsi in pubblico, pena il licenziamento («Stiamo cercando di creare tutte le condizioni per tornare alla normalità. La crisi è solo nelle loro teste»).

Parole 2 Nei film, la parola o il verbo «remember» non si traduce mai con «ricordo». Perché «ricordo» non ha labiali, e nel doppiaggio si preferisce «rammento», per rispettare un buon sincrono.

Pozzi Il primo pozzo di petrolio è stato scoperto in Pennsylvania dal colonnello Edwin Drake il 27 agosto 1859.

Barili Il petrolio oggi soddisfa il 40 per cento del fabbisogno energetico mondiale. Ogni giorno se ne bruciano 85 milioni di barili (159 litri cadauno).

Biocarburanti I biocarburanti, sostituti del petrolio, si fabbricano con il mais o con la canna da zucchero. L’anno scorso sono stati prodotti 64,5 miliardi di litri di bioetanolo.

Futuro La danese Novozymes lancerà nel 2010 un prodotto che genera carburante dagli scarti agricoli; la Mazda ha promesso l’auto in bioplastica entro il 2013; l’americana Novomer sta fabbricherà materiali plastici usando scarti alimentari e anidride carbonica; alla Polytechnic University di New York hanno inventato una plastica che, quando si degrada, diventa un biodiesel.
Autobus Il gatto Casper che da quattro anni prende un autobus, il numero 3 delle 10.55, davanti a casa sua, a Plymouth nella contea di Devon. Resta a bordo per tutto il percorso, circa 18 chilometri, prima di rientrare, un’oretta più tardi.

Musica Durante un’esecuzione della Pastorale di Beethoven, la National Symphony Orchestra di Washington ha inviato 50 messaggi via Twitter per spiegare il contenuto dei vari movimenti al pubblico in sala e a chi seguiva il concerto dal web.

Musica 2 Il 30 novembre 2009 uscirà il primo album del Papa per i tipi della Geffen Records. Si chiamerà Alma Mater e conterrà preghiere e litanie recitate con un sottofondo musicale, oltre ad una canzone, il Regina Coeli, cantata da Benedetto XVI in persona. La performance di Joseph Ratzinger, già appassionato pianista, ha incantato Colin Barlow: «Il Papa ha un tono fantastico di voce, dolce ma allo stesso tempo autorevole e quando canta prende quasi un tono da ninnananna».

Ufo L’inglese Gary McKinnon, hacker autistico, che tra il 2001 e il 2002, cercando prove sull’esistenza degli Ufo, entrò nei sistemi informatici americani di Pentagono, Nasa, Esercito, Aviazione e Marina, provocando danni per 800 mila dollari (adesso sarà estradato negli Usa e rischia fino a 70 anni di carcere). Partendo dall’assunto che nessun Ufo può esplorare le galassie andando a benzina, negli anni si era convinto che gli alieni avessero scoperto una nuova forma di energia pulita in grado di salvare la Terra.

Gelati Ogni famiglia italiana spende 82 euro all’anno in gelati.

Gelaterie In Italia ci sono 36.389 gelaterie artigianali, con 93 mila addetti. Ogni italiano consuma 3,5 chili di gelato all’anno (nel 1950 erano 250 grammi).

Brioscia «La brioscia è - tanto nel nome quanto nella sostanza - la reinterpretazione siciliana della brioche francese, e si dice sia stata creata dal pasticciere svizzero Caviezel che aprì a Catania una pasticceria all’inizio del XIX secolo. Molto simile esteriormente a un panino americano per l’hamburger, una buona brioscia deve essere morbida, vagamente dolce e in grado di assorbire ciò che al suo interno si scioglie gradualmente, senza mai diventare gommosa. I bambini siciliani sin da piccoli acquisiscono la tecnica più opportuna a consumarne rapidamente una, con un’abile sequenza di schacciamenti, morsi e leccatine» (la scrittrice Mary Taylor Simeti sul Sole 24 Ore).

Cocktail Tentativi sempre più numerosi di chef e ristoranti a portare i cocktail in tavola. C’è chi propone spume e sorbetti di ginger Mojito per meglio assaporare le fritture di pesce, Daiquiri con il risotto alla zafferano, Gin tonic e tartara di gamberi rossi, Caribbean Rum con il pesce crudo, mix di moscato d’Asti succo d’ananas e d’arancia servito con datteri farciti di acciughe ecc.

Vendesi Il segretario al Tesoro Usa Timothy Geithner non riesce a vendere la sua casa a New York. La sua prima richiesta a febbraio era di 1,635 milioni di dollari, due mesi dopo ha abbassato le pretese di 60 mila dollari. Ora l’ha messa in affitto a 7.500 dollari al mese. Geithner aveva comprato l’abitazione nel 2004 per 1,602 milioni di dollari.

Vendesi 2 A giugno negli Stati Uniti le vendite di abitazioni nuove sono aumentate dell’11 per cento rispetto a un anno fa.

Affittasi I tanti personaggi famosi che aprono bed & breakfast nelle loro ville per arrotondare. La ballerina Alessandra Ferri lo fa a Pantelleria, il cantante Eros Ramazzotti a Milano, il politico Pietro Folena a Roma. Anche Carlo d’Inghilterra affitta i cottage di famiglia. Tra i primi Fabrizio De André e Dori Ghezzi che nel ”76 trasformarono la tenuta sarda di Tempio Pausania in agriturismo «per renderla autosufficiente».

Alberghi Hanno invece puntato sugli alberghi: Clint Eastwood, Liz Hurley, David Cultard, Francis F. Coppola, Bono, John Malkovich.

Alberghi 2 L’atollo di Tetiaroa, 13 isolotti che Marlon Brando comprò alla fine degli anni Sessanta, diventerà sede di un resort superlusso (hotel più 45 ville). La catena alberghiera Pacific Beachcomber ha convinto il figlio dell’attore con la promessa dell’anima green del progetto (energia fotovoltaica, orto bio) e un assegno da perecchi zeri.

Alberghi 3 Tra quelli più strani del mondo, il Tianzi Hotel di Yanjiao, in Cina, edificio di dieci piani a forma di tre divinità taoiste: Fu, Lu e Shou (fortuna, prosperità e longevità). Tra le suite più richieste, quella ricavata dalla pesca tenuta da Shou nella mano sinistra.

Mulini «Eravamo tra il 1973 e il 1975, gli anni della crisi petrolifera, delle targhe alterne, dell’inflazione. Il governo aveva calmierato il prezzo della pasta e la Barilla, che oramai vendeva in perdita, stava valutando se usare il grano tenero per evitare il fallimento. Mi chiamarono per una consulenza. Dissi: andiamo controcorrente. Decidemmo di produrre frollini. C’era l’austerity, gli anni di piombo e noi, invece, zucchero, burro e il Mulino Bianco: l’immagine di gente semplice, tranquilla, che sta bene. L’idea era: anche se vivi in questo brutto mondo, ti facciamo tornare in un mitico Seicento. Fu un successo clamoroso. La pasta perdeva, ma con i frollini si facevano un sacco di soldi. E quando la crisi finì, la pasta Barilla, che aveva mantenuto lo stesso livello di qualità, passò dal 22 al 45 per cento di quota di mercato» (Francesco Alberoni).

Case Il primo presidente americano, Washington, considerava la sua carica «come una condanna al patibolo», Jefferson parlò di «splendida miseria». Truman chiamava la Casa Bianca «galera verniciata di bianco», Taft lasciando la presidenza a Wilson: « il luogo più solitario del mondo».

Chiese Don Ezio Molinari, prete itinerante dell’Appennino piacentino tra comuni dove la densità di popolazione si colloca «tra quella della Norvegia e il deserto del Sahara». Battesimi: uno all’anno. Matrimoni: uno ogni due anni e mezzo. Funerali: una ventina all’anno. «A volte capita di suonare la campana per la Messa senza sapere se qualcuno verrà».

Felicità 1 Secondo una ricerca del National Bureau of Economic Research americano per essere felici è sufficiente avere un altezza di poco superiore alla media. Bastano poco più di 177 centimetri per gli uomini e 162 per le donne. Secondo lo studio le persone più alte riceverebbero un miglior grado di istruzione che dovrebbe comportare un maggior reddito.

Felicità 2 Uno studio pubblicato su Psychological Science e riportato dalla rivista statunitense Time dice che basta far scorrere qualche banconota sotto il proprio pollice per lenire uno stato di sofferenza emotiva e fisica, oltre ad aumentare la positiva percezione di se stessi.

Felicità 3 L’astronauta giapponese Koichi Wakata tutto contento perché in missione sullo stazione Iss ha indossato per quattro settimane lo stesso paio di mutande. Slip fatti di uno speciale tessuto antibatterico e assorbente in grado di neutralizzare gli odori sgradevoli.