Il Sole-24 Ore 7/9/2009;, 7 settembre 2009
IL PIANO CASA SI FA IN TRE: AMPLIAMENTI, MUTUI, AFFITTI
L’ultimo in ordine di tempo è l’annuncio di cento new town, città-quartiere con alloggi da vendere alle giovani coppie grazie a mutui a tasso agevolato. Con questo progetto ”il cui esame è iniziato giovedì scorso in consiglio dei ministri ”i piani casa messi in cantiere dal governo sono saliti a tre. Il primo è quello destinato ai proprietari di villette e appartamenti collocati in piccole palazzine: la definizione dei dettagli è demandata alle normative locali e in 12 regioni presto si potrà dare il via ai lavori; nelle altre, invece, bisognerà attendere il varo delle leggi.
Il secondo piano casa è quello avviato a luglio con lo stanziamento di 350 milioni di euro per l’edilizia sociale. I beneficiari, in questo caso, non sono i piccoli proprietari, ma tutti quei soggetti che non riescono a sostenere la rata del mutuo o il canone d’affitto: giovani, anziani, famiglie sotto sfratto, immigrati. L’obiettivo è realizzare 100mila alloggi in cinque anni e nei prossimi giorni dovrebbe essere definito il gruppo di lavoro che si occuperà dei fondi immobiliari. stato pensato per le giovani coppie, invece, l’ultimo piano, quello che punta sulla realizzazione delle new town. Il progetto, ancora tutto da definire nei dettagli, prevede l’utilizzo di aree demaniali e di edifici ex Iacp, che potrebbero essere venduti ai giovani o sostituiti da nuove costruzioni.