Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 05 Sabato calendario

IL PANNELLO CHE CREA POSTI DI LAVORO

Politica industriale inutile o efficace? Nel caso americano ce lo dirà la storia. Di certo ci troviamo nel mezzo del più aggressivo esperimento di ”pianificazione” dai tempi dell’Internet. Questa voltanell’ambiente.Dopo aver annunciato un mese fa un programma nazionale per finanziamenti a un quarantina di aziende impegnate nella produzione di batterie a lunga durata per il settore auto, oltre 2 miliardi di dollari in totale, ieri il vicepresidente Joe Biden ha allargato il tiro al settore per l’energia solare: ha annunciato una garanzia su un prestito da 535 milioni di dollari per la Solyndra, azienda californiana che produce pannelli solari fotovoltaici cilindrici molto innovativi. I fondi finanzieranno la costruzione di una nuova fabbrica il cui output alimenterà nella prima fase del programma 24mila case l’anno con energia elettrica rinnovabile e oltre 500mila lungo la vita del progetto. Non solo: ci saranno 3mila nuovi posti di lavoro. Cosa che, con un tasso di disoccupazione in aumento, non guasta.