Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 04 Venerdì calendario

Una bufera di polemiche, in questi giorni concitati, si è abbattuta sul parroco di San Martino in Passiria, colpevole di aver pubblicato sul bollettino parrocchiale di agosto le seguenti preghiere, una che dovrà essere recitata dai mariti, l´altra dalle mogli: «Signore, tieni lontane le nostre donne dagli acquisti

Una bufera di polemiche, in questi giorni concitati, si è abbattuta sul parroco di San Martino in Passiria, colpevole di aver pubblicato sul bollettino parrocchiale di agosto le seguenti preghiere, una che dovrà essere recitata dai mariti, l´altra dalle mogli: «Signore, tieni lontane le nostre donne dagli acquisti. Proteggile soprattutto dalle favorevoli occasioni su ciò che a loro non serve o che non si possono permettere. Non indurle in tentazione perché non sanno quello che fanno». Decisamente più hard la giaculatoria che dovranno ripetere le signore: «Padre onnipotente, proteggi i nostri mariti affinché non guardino le altre per poi confrontarle con noi. Evita loro di trovare passatempi nei bar e nei club notturni. Non perdonare le loro colpe perché sanno benissimo quello che fanno». Cos´è, la sceneggiatura di una commedia all´italiana? Uno sketch televisivo? Una scenetta di Casa Vianello? Il curato conferma due vecchissimi luoghi comuni: le donne preda di frenesia bulimica da shopping e gli uomini – come ti sbagli? – in perenne tempesta ormonale. Con un distinguo: per i saldi (peccato veniale) non si va all´inferno, se si infrange il nono comandamento invece…