ItaliaOggi, 04/09/09, 4 settembre 2009
DIRITTO
& ROVESCIO
Nell’entroterra di Cannes (Francia), nei pressi del borgo medioevale di Vence, sorge la Cappella Matisse. Il pittore la progettò, tra i 70 e i 74 anni, per farne il suo «capolavoro». E c’è riuscito. La Cappella è purissima, bianca, ma è anche inondata da una luce mediterranea creata dalle vetrate bianco-giallo-blu. Matisse, della Cappella, ha disegnato tutto: l’altare, il crocefisso, le poltrone del coro, il pavimento, gli infissi e persino i piccoli lampadari. Per Matisse, nulla doveva essere stato pensato da altri. Purtroppo, vicino all’altare, è stato ora sistemato un organetto sacrilego (esteticamente), con le gambe di acciaio e l’orrendo filo nero che corre verso la presa.