Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 03 Giovedì calendario

«Minigonna vuol dire libertà, grandi falcate e salute», scriveva ottimista Camilla Cederna nei primi anni Sessanta

«Minigonna vuol dire libertà, grandi falcate e salute», scriveva ottimista Camilla Cederna nei primi anni Sessanta. La grande giornalista aveva torto (rapidamente e poi recentemente la mini è diventata, tra l’altro, un umiliante strumento di lavoro nelle professioni più impreviste) e aveva ragione: la gonna corta rende libere di camminare veloci e di mostrare le gambe donne di svariate età, anche fino ai 40, pensa te. Lo rivela (rivela?) una delle solite ricerche ideate dal marketing, stavolta inglese, per i grandi magazzini Debenhams. La ricerca in questione, ripresa ovviamente dai tabloid con titoli «quando si è troppo vecchie per indossare una mini», è ricca di notizie strabilianti: le ragazze cominciano a pensare alle mini verso i 14 anni, ma non comprano la loro prima gonnellina prima dei 16 (da Debenhams non conoscono le nostre altrimenti impeccabili figlie, è evidente); le donne adulte, che dai tempi dell’invenzione di Mary Quant agli anni Ottanta smettevano di indossarla a 33 anni, che al giro di millennio la dismettevano a 36, ora continuano a portarla fino ai 40; da Debenhams non conoscono noi, abbiamo faticato e sofferto non poco per decidere di regalare le nostre mini alle ragazzine. E non solo noi normali. Il Daily Mail , che si è appassionato alla faccenda, pubblica svariate foto di celebri mandrupe minigonnate: da Victoria Beckham, col suo smilzo fascino da coleottero, alla bella Courtney Cox (ex serie tv Friends ), che di anni ne ha 45, alla bellissima Elle Macpherson, ex modella, strepitosa a 46. Il portavoce di Debenhams Ed Watson ha elaborato: « evidente che le donne sono sempre più a loro agio con il loro corpo, e sono felici di vestirsi di conseguenza». Vabbé. Ormai età anagrafica ed età biologica sono spesso disgiunte. Molte quarantenni e cinquantenni conservano gambe bellissime. Purtroppo sembrano sempre quarantenni e cinquantenni, per quanto ben tenute. Così spesso la mini da squinzia non sembra un segno di libertà, e neanche di allegria sensuale. Le signore che scosciano disperatamente in programmi tv tipo Porta a Porta non fanno allegria, anzi. Alla fine (molto alla fine) sembrano ragionevoli i parametri di Debenhams. Prima mini verso i 16, che non si è proprio bambine sprovvedute, ultima dopo i 40, quando inizia a sembrare inopportuna. A quel punto, niente Porta a Porta ; però via di spacco, se si vuole.