Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 03 Giovedì calendario

SCIANNA Francesco

SCIANNA Francesco Palermo 25 marzo 1982. Attore. Lanciato da Baarìa di Giuseppe Tornatore (2009) • «Sedici provini. Tanti ce ne sono voluti perché [...] si aggiudicasse il ruolo più ambito degli ultimi anni: Peppino Torrenuova da Bagheria, classe 1926, vaccaro da bambino, politico appassionato da giovane, padre amorevole nella maturità. Un personaggio lungo una vita [...] bella faccia mediterranea e folti capelli neri, fisico atletico ed elegante, [...] “Non posso descrivere a parole la gioia che ho provato nel girare il film [...] È stato un impegno lungo e più difficile del previsto, ma lo straordinario rapporto con Tornatore mi ha arricchito immensamente e il ruolo mi ha fatto crescere, anche come persona” [...] Diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, già protagonista in teatro per Ronconi e Sepe, un passato di piccole interpretazioni in film d’autore (di Comencini, Bellocchio, Incerti, Martone) e in fiction di qualità (Il capo dei capi, Il Grande Torino...) [...] “[...] Tornatore voleva essere sicuro che io ‘reggessi’ il personaggio anche da vecchio. Le prove sono durate un mese. Per ammazzare l’ansia che mi attanagliava, andavo a pescare nel porto di Palermo [...] Papà, pensionato, è stato ingegnere elettronico. Mamma insegnava. Io ho fatto il liceo scientifico a Palermo ma già a 15 anni decisi che avrei recitato. A folgorarmi fu il Chaplin di Tempi moderni. A 18 mi trasferii a Roma, per frequentare l’Accademia [...]”» (Gloria Satta, “Il Messaggero” 23/8/2009).