Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 02 Mercoledì calendario

Per ridurre le emissioni di gas serra cinesi serviranno 438 miliardi di dollari all’anno da qui a 20 anni

Per ridurre le emissioni di gas serra cinesi serviranno 438 miliardi di dollari all’anno da qui a 20 anni. il calcolo ottenuto dagli studiosi del governo di Bejing, e che la Cina porterà alla conferenza di Copenaghen a dicembre. Chiarendo anche che gran parte di queste spese – pari a circa il 7,5% del Pil cinese nel 2030, secondo le stime – saranno pagate dalle economie più sviluppate. Zou Ji, studioso della Renmin University che ha redatto l’analisi, ha ricordato che l’inquinamento globale è un bene di tutti a livello mondiale, e quindi tutti dovranno accollarsene le spese. In Maggio il governo cinese aveva avvertito che le nazioni ricche dovranno investire tra lo 0,5 e l’1% dei loro Pil per aiutare a ridurre le emissioni i paesi più poveri. Solo i Paesi del G8 dovrebbero allora spendere 300 miliardi di dollari quest’anno.