Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 02 Mercoledì calendario

IN ALBERGO L’ORA DEL LAST MINUTE

Sarà il segno dei tempi, ma la suite più lussuosa di Venezia è ancora libera anche se oggi l’inaugurazone della Mostra del cinema apre la settimana veneziana tradizionalmente più ricca di eventi. Si estende su due piani per complessivi trecento metri quadrati sulla sommità della torre dello storico Molino Stucky, diventato albergo e centro congressi della catena Hilton. Il costo è impegnativo, 12mila euro a notte, ma il lusso vale ben 44 finestre affacciate su Venezia e sulla laguna. Qualche camera, se ci si accontenta, si può recuperare persino all’Excelsior al Lido, da tempo cuore pulsante del festival, e al Danieli, nel centro storico. Non che la crisi morda in maniera particolare, anche se comunque si fa sentire, ma il fatto è che ormai tutti prenotano all’ultimo momento e allafine si accontentano di quello che trovano. Di tariffe stracciate, in questo periodo dell’anno, nemmeno a parlarne: al Danieli la sistemazione migliore richiede circa 4mila euro a notte, mentre all’Excelsior si può "convivere" con attrici, attori, registi e vip per meno di 3mila euro a notte.
«L’attenzione aicosti da parte di tutti – commenta Leone Jannuzzi, direttore dell’Excelsior – sembra essere la caratteristica di quest’anno. Da un paio d’anni non tocchiamo le tariffe ma anche i nostri clienti si sono in qualche modo adeguati. Nessuno, ovviamente, rinuncia a stare all’Excelsior, che offre la straordinaria ospitalità di sempre, ma magari il soggiorno si riduce, anzichè 7 giorni se ne fanno cinque.» «Non abbiamo mai pensatoa politiche promozionali a base di prezzi stracciati – dice Claudio Staderini, direttore del Danieli – Venezia e il Danieli sono un sogno e sul sogno non si cerca il risparmio. Questo chiedono i clienti e questo noi diamo. Il Danieli è la casa di quanti preferiscono non stare sempre sotto i riflettori della Mostra, di chi cerca più discrezione e privacy, ma al cinema saranno dedicati da stasera anche i menù di tutta la nostra catena.» Chi non cerca il top può comunque trovare ancora qualcosa sia al Lido sia nel centro storico.
Per i 4 stelle la richiesta minima è di 300 euro a notte, per i due stelle si parte dai 100 euro. Il boom, però, è di camere ed appartamenti privati. Il fenomeno dura da qualche anno e ha raggiunto una sua stabilità. Anche nei prezzi: una camera presso un alloggio privato difficilmente costa meno di 120 euro a notte e per un mini appartamento si parte da mille euro a settimana. Gli albergatori del Lido, vista la concorrenza, hanno deciso di cavalcarla entrando nel settore. Mercato e contrattazioni, comunque, si fanno rigorosamente su internet, la piattaforma giudicata più sicura sia da chi cerca sia da chi affitta.