Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 27 Giovedì calendario

«L’atleta non ha più i suoi momenti di privacy perché per tutto il tempo che è in campo le sue emozioni e i suoi gesti sono sotto gli occhi di tutto il mondo

«L’atleta non ha più i suoi momenti di privacy perché per tutto il tempo che è in campo le sue emozioni e i suoi gesti sono sotto gli occhi di tutto il mondo. Lo spettacolo ha richiesto grandi investimenti e la remunerazione degli atleti. Per questo, tutto è studiato e programmato e gli atleti sono sottoposti ad allenamenti pesantissimi. In questo nuovo scenario lo sport, che dovrebbe essere un momento di libertà dell’individuo, rischia di perdere questa sua importante caratteristica». (Lo sport di oggi secondo Livio Berruti, olimpionico dei 200 a Roma ”60)