Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 31 Lunedì calendario

Un’alimentazione povera di pasta e farinacei aumenta i rischi di infarto e ictus. Una ricerca dell’università di Harvard, negli Stati Uniti, ha infatti rivelato che una dieta povera di carboidrati, nei topi, aumenta l’arterosclerosi (+15%), cioè l’accumulo di grasso nelle arterie, via maestra per infarti e ictus

Un’alimentazione povera di pasta e farinacei aumenta i rischi di infarto e ictus. Una ricerca dell’università di Harvard, negli Stati Uniti, ha infatti rivelato che una dieta povera di carboidrati, nei topi, aumenta l’arterosclerosi (+15%), cioè l’accumulo di grasso nelle arterie, via maestra per infarti e ictus. Il capo dei ricercatori Anthony Rosenzweig: «In una dieta ideale a lungo termine almeno un terzo di ciò che mangiamo deve essere pane, riso, patate, pasta o altri farinacei».