Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 25 Martedì calendario

Secondo uno studio promosso dalla società Found, i social network (come Facebook, Twitter ecc.) allontanano i partner (53%), moltiplicano le occasioni di tradimento (41%), creano sfiducia e sospetto (36%), mancanza di dialogo all’interno della coppia

Secondo uno studio promosso dalla società Found, i social network (come Facebook, Twitter ecc.) allontanano i partner (53%), moltiplicano le occasioni di tradimento (41%), creano sfiducia e sospetto (36%), mancanza di dialogo all’interno della coppia. Sotto accusa non lo strumento, ma il suo utilizzo: gli utenti stanno troppo tempo collegati, si lasciano coinvolgere troppo (25%) e fanno confessioni intime. Inoltre, come evidenzia il 58% degli esperti, il partner in carne e ossa è svantaggiato: la relazione virtuale è più intrigante e meno impegnativa.