Elisabetta Rosaspina, Corriere della sera 26/8/2009, 26 agosto 2009
IL REGALO DI COELHO: I MIEI LIBRI GRATIS ONLINE
MADRID – Non controlla mai i resoconti della banca, e neppure quelli dei suoi diritti d’autore, ma sa di aver venduto già 135 milioni di libri e di poter vivere di rendita anche per le sue future cinque reincarnazioni. Quindi, può permetterselo: Paulo Coelho festeggia il suo 62esimo compleanno con un regalo ai lettori. Anzi, tre: due romanzi inediti e una raccolta di testi che non si possono comprare neanche volendo. Si possono soltanto scaricare, in cinque minuti, gratis e senza sensi di colpa, direttamente dalla sua pagina web. Dove spiega, sottolineando in neretto il suo proposito, che non intende «vendere i diritti a società editoriali per i prossimi due anni».
Non si troveranno esemplari di carta, dunque, de Il Cammino dell’arco, già disponibile in cinque lingue (italiano incluso), per la prima volta e solamente online. Né di Storie per padri, figli e nipoti che, al prezzo di un paio di clic, si possono leggere in inglese o in portoghese, prelevandole senza altre formalità dal sito dell’autore brasiliano. Come lascia presagire il titolo, sono in maggioranza favole per ogni generazione, tratte da leggende e tradizioni universali, introdotte dall’immarcescibile «C’era una volta». La raccolta è integrata da fiabe più personali, che attingono all’esperienza di Coelho o di altri personaggi storici, utilizzati come spunti per la meditazione.
Non è inedita, però è altrettanto facilmente accessibile agli internauti la terza opera, una collezione di testi, riuniti sotto il titolo di Guerriero della luce . Occupano ben tre volumi virtuali e ogni racconto ruota attorno alla ricerca del guerriero della luce che, secondo Coelho, ciascuno può scoprire con l’esplorazione interiore. Il «viaggio attraverso la vita e l’immaginazione di uno scrittore pellegrino», per usare le parole della presentazione, si realizza per ora in inglese o in portoghese. Ma sempre gratuitamente, per volontà del «capo comitiva». Anche Il Cammino dell’arco è una metafora della fatica quotidiana, del superamento delle difficoltà, del coraggio delle scelte rischiose, attraverso le avventure di un arciere, anzi il miglior arciere del paese, Tetsuya, che trasmette a un bimbo del villaggio il suo sapere e la sua arte.
Nonostante la dieta ferrea imposta alle case editrici dall’autore, i libri di Paulo Coelho continuano a essere tradotti e venduti nelle librerie di tutto il mondo: domani esce in Spagna, pubblicato da Planeta, El vencedor está solo , «Il vincitore è solo», un tragico intreccio di amore e suspense ambientato al Festival di Cannes. Con la sua opera di maggior successo, L’Alchimista, lo scrittore non è soltanto nella lista dei dieci autori più venduti al mondo, ma anche nel Guinness dei Primati per aver firmato in 45 minuti il maggior numero di traduzioni, 53, alla Fiera del Libro di Francoforte, nel 2003. Forse è stato lì che ha cominciato a riflettere sui vantaggi della diffusione virtuale.