Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 26 Mercoledì calendario

Milazzo Nino

• (Antonino) Catania 16 gennaio 1930 (?). Giornalista. Esperto di politica internazionale, è stato vicedirettore del Corriere della Sera, vicedirettore vicario de L’indipendente, condirettore de La Sicilia, infine direttore dell’emittente televisiva regionale siciliana Telecolor. Ha collaborato con il Sole 24 Ore, con l’Europeo e con diversi programmi tv di Enzo Biagi. Per la Sperling e Kupfer Editori ha curato il libro Conversazioni sul Mezzogiorno. Nel 2009 ha pubblicato l’autobiografia Un italiano di Sicilia (Bonanno) • «[...] gior nalista di razza, che Enzo Biagi definì ”fatto su misura per il ”Corriere’” e Indro Montanelli lodò per gli editoriali che ”hanno il cupo brontolio del tuono” [...] esordi eroici nella Catania del secondo dopoguerr [...] duplice avventura in via Solferino, prima con Piero Ottone, poi con Franco Di Bella, Alberto Cavallari, Piero Ostellino e Ugo Stille [...] al ritorno (o meglio, ai ritorni) in Sicilia per lanciarsi in nuove avventure, nella carta stampata e in televisione. [...] Cronista, inviato di esteri, ca poredattore, vicedirettore, direttore, Milazzo è uno di quei giornalisti che non ha [...] mai rinunciato alla moralità della professione, consapevole che ”quando si occupano posti di comando si ha il do vere di essere o tentare di essere giusti” [...]» (Dino Messina, ”Corriere della Sera” 26/8/2009).