Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 17 Lunedì calendario

Massimiliano Alajmo, proprietario del ristorante Le Calandre di Rubano, zona est di Padova, tre stelle Michelin, per sua moglie Maria Pia ha inventato il risotto allo zafferano e liquirizia: «Giallo intenso, polvere nera che diviene quasi dorata al contatto

Massimiliano Alajmo, proprietario del ristorante Le Calandre di Rubano, zona est di Padova, tre stelle Michelin, per sua moglie Maria Pia ha inventato il risotto allo zafferano e liquirizia: «Giallo intenso, polvere nera che diviene quasi dorata al contatto. La luce ha la capacità di trasformare ogni elemento. La radice è la parte sottoterra, tenebrosa, che sale e incontra il pistillo, la parte illuminata. Ognuno di noi ha una parte oscura e una luminosa». Lei, che è calabrese, l’ha conquistato preparandogli la pitta’n chiusa: «Lievito naturale, vino frizzante, spezie, zucchero, frutta, impastata in casa e portata al forno del paese. Una torta che si tramandano di madre in figlia. Ci sento le mani di tutta la famiglia».