Roberto Bongiorni, Il sole 24 ore 20/8/2009, 20 agosto 2009
SCHEDA SULL’AFGHANISTAN
Un paese giovane e multietnico
L’Afghanistan conta oltre 33 milioni di abitanti, divisi in nove etnie diverse. La principale è quella pashtun (42%)
La popolazione, quasi totalmente musulmana, è in larga maggioranza di religione sciita (80%). I sunniti sono il 19%
Le due lingue ufficiali sono il Dari (o persiano) e il Pashto, parlate rispettivamente dal 50% e dal 35% degli abitanti. L’11% è turcofono
L’età media è di 17,6 anni, mentre l’aspettativa di vita è di 44,64 anni. Il tasso di fertilità è il quarto al mondo: per ogni donna ci sono 6,53 bambini. Il tasso di mortalità infantile è del 15,2%
Uno su due sotto la soglia di povertà
Il Pil pro capite annuo è di 800 dollari e il 53% della popolazione vive sotto la soglia di povertà. L’economia del paese dovrebbe crescere nel 2009 quasi del 9%, mentre il tasso di inflazione stimato dall’Fmi è del 5,5%, in deciso calo rispetto ai numeri a due cifre degli ultimi anni
La ricchezza dell’Afghanistan è data per il 31% dall’agricoltura, per il 26% dall’industria e per il 43% dai servizi. Questi dati però non tengono conto della produzione di oppio (che è il 90% di quella mondiale)
I lavoratori sono 15 milioni, impiegati per la maggior parte nell’agricoltura (80%). Il tasso di disoccupazione è del 40%
L’87% delle donne è analfabeta
Tra gli afghani che hanno più di 15 anni, il tasso di alfabetizzazione è del 28,1%. La percentuale totale nasconde però le forti differenze di genere: a saper leggere e scrivere, infatti, è soprattutto la popolazione maschile, che conta un 43,1% rispetto al 12,6% delle donne
Gli anni scolastici sono 8 in media. Mentre gli uomini vanno a scuola per 11 anni, le donne la frequentano solo per 4 anni: a pesare sulla mancata frequenza sono anche le rigide imposizioni dei talebani, che nelle zone sotto il loro controllo impediscono l’istruzione femminile (nella foto una scuola allestita in una tenda a Kabul)
Comunicazioni tra ritardo e sviluppo
In Afghanistan ci sono oltre 42mila chilometri di strade, di cui però quasi 30mila sono ancora sterrate. Così come dei 50 aeroporti presenti, solo 14 hanno piste di decollo e atterraggio asfaltate
Secondo i dati aggiornati al 2007, nel paese ci sono 5,4 milioni di abbonamenti telefonici, tra fissi e cellulari: quasi 8 volte quelli del 2004
Gli "host" di internet sono 31. L’uso del web non è ancora diffuso: gli utenti della rete si contano solo in 580mila, cioè poco meno del 2% della popolazione totale