Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 18 Martedì calendario

I clienti americani di Ubs pagheranno al Fisco Usa oltre 4 miliardi di dollari- Sembrano essere tutti vincitori nella battaglia giudiziaria sulla banca svizzera Ubs, messa sotto accusa per evasione dal fisco americano

I clienti americani di Ubs pagheranno al Fisco Usa oltre 4 miliardi di dollari- Sembrano essere tutti vincitori nella battaglia giudiziaria sulla banca svizzera Ubs, messa sotto accusa per evasione dal fisco americano. I compromessi daranno agli svizzeri, al governo degli Stati Uniti e al più grande gestore di patrimoni del mondo la possibilità di cantare vittoria alla fine della saga. Le accuse che Ubs abbia incoraggiato i clienti Usa a evitare il pagamento delle imposte sono diventate un problema non solo per i tribunali ma anche per la diplomazia tra Svizzera e Usa. La scorsa settimana i due Paesi hanno firmato un accordo i cui dettagli sono già trapelati. Ubs dovrebbe cavarsela senza multe, oltre ai 780 milioni di dollari calcolati nella relativa causa penale. Il governo degli Usa non blocca più la via strategica. E una volta sistemata la causa fiscale, il governo svizzero si libererà forse della sua quota del 9,3% nella più grande banca del paese. L’accanimento del governo Usa dovrebbe dare ottimi risultati. Si ritiene che otterrà i dettagli di circa 5 mila dei 52 mila correntisti di Ubs sospettati di evasione fiscale negli Usa. I clienti scoperti pagheranno multe totali di quasi 4 miliardi di dollari. Un altro centinaio di clienti molto preoccupati di essere smascherati è già uscito allo scoperto e si prevede che molti altri faranno altrettanto in seguito a una recente offerta di indulgenza. Il fisco Usa sta raccogliendo il 40% del valore dei conti dei clienti che hanno confessato e tenta di ottenere più del doppio da quelli che scoprirà. Il governo svizzero esce vittorioso per aver salvato il segreto bancario e per non essere stato costretto a cambiare la legge. Sembra che saranno rivelati i nomi riguardanti sospetti di frode fiscale già illegale e non di evasione fiscale che in Svizzera non è un reato. Ma forse gli svizzeri accuseranno ancora il governo di capitolazione per un tentativo di ottenere informazioni, che minaccia la decantata rete delle piccole banche private della Confederazione. Comunque i nomi del 90% dei clienti Ubs degli Usa non saranno rivelati e contro quelli da scoprire è possibile presentare ricorso nei tribunali svizzeri.