Varie, 18 agosto 2009
Tags : Ettore Balestrero
Balestrero Ettore
• Genova 21 dicembre 1966. Sottosegretario per i rapporti con gli Stati della Santa Sede • «[...] romano d’adozione (la famiglia si trasferì nella Capitale quando era bambino) ha seguito il classico percorso di studi che forma i prelati per la carriera diplomatica: Università Gregoriana e Pontificia Accademia Ecclesiastica, non senza aver prestato servizio in una parrocchia della periferia romana. Ha prestato servizio prima nella Nunziatura in Corea e Mongolia e, successivamente, in quella dei Paesi Bassi, dopo aver già fatti una prima esperienza nelle Filippine. Nel 2001 è stato chiamato nella Sezione per i rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato. [...] negli ultimi anni si è occupato di questioni dell’Europa e della presenza della Chiesa nella società europea secolarizzata [...] diretto e principale collaboratore del ministro degli Esteri della Santa Sede, l’arcivescovo francese Dominique Mamberti, e del cardinale segretario di Stato Tarcisio Bertone, primo ministro vaticano, che si dice lo abbia in alta considerazione (Bertone è stato arcivescovo di Genova). Nella sua carica seguirà direttamente i principali dossier di politica estera della Chiesa, tra la cui le trattative con Cina, Israele e Vietnam[...]» (Carlo Marroni, ”Il Sole-24 Ore” 18/8/2009).