Marianna Aprile, Novella 2000, n. 33, 13/08/2009, pp. 25-26, 13 agosto 2009
Secondo una ricerca dell’Università di Helsinki, la specie umana si starebbe evolvendo verso esemplari femminili sempre più belli
Secondo una ricerca dell’Università di Helsinki, la specie umana si starebbe evolvendo verso esemplari femminili sempre più belli. L’estinzione della racchia, insomma. Questo dipenderebbe dalla maggior predisposizione a fare figli delle donne belle: il 16 per cento in più rispetto alle bruttine. E la percentuale sale di ulteriori sei punti se si guarda ai ritmi produttivi delle super-belle. Non solo: i pargoli delle donne avvenenti sarebbero di sesso femminile con un’incidenza superiore del 36 per cento rispetto ai figli delle brutte. Le bellone, quindi, farebbero più figlie femmine. Lo studio ha analizzato i dati relativi a un campione di 1.244 donne e 997 uomini statunitensi, seguiti nell’arco di 40 anni. Secondo la ricerca, questo crescendo di gradevolezza estetica della nostra specie non riguarderebbe i maschi, la cui fattezze tenderebbero invece a restare più simili a quelle «degli antenati che vivevano nelle caverne», per dirla con le parole del Daily Mail.