Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 17 Lunedì calendario

HARMONY, LA BIBBIA E I LIBRI GIALLI I PIU’ COMPRATI SU INTERNET


Italiani, popolo di navigatori. Una volta per mare, oggi su internet. Di 8 milioni di utenti attivi nella rete, che saltando da un social network a un blog, comprando online i libri per le vacanze. Sembra incredibile ma è vero: sotto l’ombrellone abbiamo riscoperto la passione per la lettura, tanto che a luglio su eBay è stato acquistato un libro ogni 39 secondi. I dati raccolti dal primo sito di ecommerce in Italia e nel mondo, dove si acquista, si vende e si scambia di tutto, dimostrano che l’attività favorita quando si stacca la spina è leggere pagine romantiche.

I più ricercati? Libri della collezione Harmony, con oltre 1500 inserzioni. Perché piace la storia ideale, con il classico lieto fine dopo centomila rocamboleschi colpi di scena, in cui l’amore trionfa sempre. Sarà perché in vacanza siamo dei veri rubacuori? Numeri alla mano, quando non oscilliamo da una riunione a una commissione da sbrigare, dedichiamo quattro ore e 31 minuti al/alla partner al giorno. Contro l’ora di spagnoli e tedeschi. Stando almeno al sondaggio realizzato da TriAdvisor, la più grande community internazionale di viaggiatori nel mondo, che ha curiosato fra quasi tremila turisti europei di cui 600 italiani, ritraendo i cittadini del Bel Paese come vacanzieri pigri, con ben sette ore e otto minuti riservati al sonno, con in testa un obiettivo: divorare libri.

Chi l’avrebbe mai detto? La Bibbia è in cima ai desiderata. Malgrado la maggior parte dei cattolici non la conosca, non la legga e confonda Mosé con San Paolo, credendo anche che Gesù ne abbia scritto alcune parti, il libro dei libri colleziona il maggior numero di inserzioni su eBay: 181 contro le 32 del Kamasutra.
narrativa ok

Dunque anche se più spirituali che carnali, andiamo in brodo di giuggiole nel leggere le opere di Stephen King, che fa del thriller un filone insensibile all’alta quanto alla bassa stagione. C’è da dire che, sbirciando nella classifica dei volumi più apprezzati, si posiziona bene tutta la narrativa, alla guida della classifica con oltre 150mila inserzioni popolate soprattutto da gialli e thriller. Eppure gli italiani si sono preparati alle vacanze acquistando qualcosina anche nella categoria manuali. In particolare quelli dedicati ai viaggi e agli hobby creativi, con oltre 54mila annunci.

Il terzo genere più cliccato, invece, che porta all’attivo oltre 50mila inserzioni, è la saggistica con testi legati all’arte e alla fotografia. Guardando agli autori, nella vetrina di eBay.it oltre a King (672 inserzioni) va forte John Grisham (437), tallonato dall’italiano Andrea Camilleri, con 347 suoi libri nel catalogo del sito. C’è un testa a testa invece fra i testi più venduti: parità per ”Uomini che odiano le donne” di Stieg Larsson e ”I love Shopping” di Sophie Kinsella. Fanalino di coda l’insospettabile ”Nel bianco” di Ken Follet, ”Zia Mame” di Patrick Dennis e ”Stabat Mater” di Tiziano Scarpa: libri meno richiesti almeno dagli internauti con la passione del social shopping, che scelgono spesso Tiziana. Una personal shopper da trovare su Twitter e Facebook col nick di Cacciaffari e Miss Vanity eBay Personal Shopper, pronta ad accompagnarvi virtualmente nel bazar virtuale a costo zero. Pensando a farvi fare l’affare.
i periodici

Non pare apprezzata per cercare le riviste: tra le oltre 75.000 inserzioni, le più gradite sono quelle di sport e motori, seguite da attualità, cinema e musica, dove ora spopolano testi sul compianto re del pop Michael Jackson. Il periodico con più inserzioni è ”Quattroruote” con oltre 2900 annunci contro le 1460 di ”Oggi” e le 176 di ”Vanity Fair”. Ricercatissima è la parola ”enciclopedia”, con 3000 possibilità di scelta: da quella dei cartoni animati all’intramontabile dedicata alle scienze.

Cosa prevedibile, l’evasione non abita tra i libri ”tosti”. Snobbate le grandi penne e i saggi di economia, si dà il benservito alla qualità preferendo letture ”mordi e fuggi”. Nonostante il libro più caro venduto in questo momento sia il secondo volume di Xu He: ”Trattato di economia politica”, aggiudicato per oltre 2000 euro. Pochi i ”Neutral Shoppers” nella categoria libri. Sembra infatti che questo «nuovo trend che sta spopolando in Europa, legato al concetto di attività di compravendita in sostanziale equilibrio tra quanto è venduto e quanto è acquistato» non piaccia ai lettori estivi.