Carlo Brambilla, la Repubblica 13/8/2009, 13 agosto 2009
Per Massimo Cacciari l’ora di religione a scuola dovrebbe diventare obbligatoria: « indecente che un giovane esca dalla maturità sapendo magari malamente chi è Manzoni, chi è Platone e non chi è Gesù Cristo»
Per Massimo Cacciari l’ora di religione a scuola dovrebbe diventare obbligatoria: « indecente che un giovane esca dalla maturità sapendo magari malamente chi è Manzoni, chi è Platone e non chi è Gesù Cristo». La materia non dev’essere storia delle religioni: «Come si insegna storia della letteratura italiana e non storia delle letterature mondiali, storia dell’arte italiana e non storia dell’arte cinese, non vedo la necessità di insegnare il buddismo zen o la religione degli aztechi».