Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 13 Giovedì calendario

Per Massimo Cacciari l’ora di religione a scuola dovrebbe diventare obbligatoria: « indecente che un giovane esca dalla maturità sapendo magari malamente chi è Manzoni, chi è Platone e non chi è Gesù Cristo»

Per Massimo Cacciari l’ora di religione a scuola dovrebbe diventare obbligatoria: « indecente che un giovane esca dalla maturità sapendo magari malamente chi è Manzoni, chi è Platone e non chi è Gesù Cristo». La materia non dev’essere storia delle religioni: «Come si insegna storia della letteratura italiana e non storia delle letterature mondiali, storia dell’arte italiana e non storia dell’arte cinese, non vedo la necessità di insegnare il buddismo zen o la religione degli aztechi».