Emiliano Fittopaldi, L’espresso, 20 agosto 2009, pag. 62, 20 agosto 2009
Sfratti. Secondo tabellle provvisiorie del ministero degli Interni (pubblicate su internet e subito dopo ritirate) in Italia nel 2008 gli sfratti emessi sono cresciuti del 17 per cento, a Torino si arriva al 50, a Venezia al 260, a Treviso al 74, Como e Mantova sfiorano un aumento del 40
Sfratti. Secondo tabellle provvisiorie del ministero degli Interni (pubblicate su internet e subito dopo ritirate) in Italia nel 2008 gli sfratti emessi sono cresciuti del 17 per cento, a Torino si arriva al 50, a Venezia al 260, a Treviso al 74, Como e Mantova sfiorano un aumento del 40. In dati assoluti 3 sfratti su 4 avvengono al Nord. L’Unione Inquilini ha rapportato i morosi con il numero totale delle famiglie residenti: la provincia più colpita risulta essere Modena, seguita da Rimini, Firenze, Pistoia, Roma e Genova. Le dieci province meno colpite sono tutte nel Sud, insieme a Milano (penultima) e Bolzano.