Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 20 Giovedì calendario

La World first racing, azienda inglese di vetture per Formula 3, ha progettato la prima ecocar da corsa: la carrozzeria è in potato-pak, un polimero biodegradabile derivato dalla patata; i radiatori sono in vetro riciclato; il volante è costituito dagli avanzi delle carote; il sedile è in lino e olio di soia; il motore va a scarti di cacao

La World first racing, azienda inglese di vetture per Formula 3, ha progettato la prima ecocar da corsa: la carrozzeria è in potato-pak, un polimero biodegradabile derivato dalla patata; i radiatori sono in vetro riciclato; il volante è costituito dagli avanzi delle carote; il sedile è in lino e olio di soia; il motore va a scarti di cacao. Raggiunge i 225 km orari.