John Mitchinson & John Lloyd, Il libro dellཿignoranza sugli animali, Einaudi 2009, 16, 14 agosto 2009
IL LIBRO DELL’IGNORANZA SUGLI ANIMALI (VERSIONE CORTA), JOHN MITCHINSON
& JOHN LLOYD, EINAUDI 2009 16 -
VOLI L’albatro può volare per sei giorni di fila senza mai sbattere le ali. La sua apertura alare arriva fino a 3 metri e 50. La prima volta che un albatro urlatore prende il volo non riatterra finché non è pronto a riprodursi, cosa che può succedere anche dopo dieci anni. Dorme in volo, con le due metà del cervello che si spengono a turno.
PIPE Il mito secondo cui uccidere un albatro porta sfortuna fu diffuso dal poema di Samuel Taylor Coleridge La ballata del vecchio marinaio (1798). In realtà i marinai inglesi uccidevano e poi mangiavano albatros regolarmente, trasformavando le ossa in pipe.
ALGHE Aristotele credeva che le anguille si generassero spontaneamente dalle alghe marce.
BOE «I delfini selvatici spesso si lasciano andare a ”comportamenti sessuali mal indirizzati” nei confronti di boe, barche e anche esseri umani. Un maschio medio pesa 250 chili e ha un pene muscolare di 30 centimetri che culmina in un uncino prensile abbastanza agile da acchiappare un’anguilla».
DANZE Le api domestiche sanno dirsi la qualità, la distanza e l’ubicazione precisa di una fonte di cibo grazie a una sequenza di movimenti e vibrazioni detta waggle dance (danza scodinzolante).
CAVI I ratti consumano circa un quinto del cibo prodotto ogni anno nel mondo, sono portatori di oltre 70 malattie infettive, un quarto dei guasti ai cavi elettrice si deve ai loro denti.
CROMOSOMI Gli asini hanno 62 cromosomi, 16 più dell’uomo. Possono incrociarsi con cavalli e zebre. Il figlio di un asino e di una zebra si chiama zebrasino.
CHILI La balenottera azzurra è l’animale più grosso che sia mai esistito. trenta volte più pesante dell’elefante africano, il secondo mammifero più grande. Un neonato di balenottera ingrassa 90 chili al giorno.
ERBA Il bisonte impiega 90 ore a digerire un boccone d’erba.
FELICITA’ I cani scodinzolano verso destra se sono felici, verso sinistra se sono arrabbiati.
INCISIVI Il castoro può restare in apnea per un quarto d’ora. Ha le zampe posteriori palmate, la codia piatta che usa come timone, palpebre trasparenti a mo’ di occhialini, labbra impermeabili foderate di pelliccia, orecchie e narici che si chiudono. I quattro incisivi sono arancioni e non smettono mai di crescere.
ASPARAGI Le cicale fritte sanno di asparagi. I nativi americani le mangiano come popcorn.
ZUNZUNCITO Il colibrì ape o zunzuncito è l’uccello più piccolo in assoluto. Pesa meno di una moneta da 5 centesimi. Ha il cuore più grande rispetto alla taglia e il metabolismo più veloce di qualsiasi altro animale. In un minuto ha 1.200 battiti cardiaci.
FERMACRAVATTE In età vittoriana i gentiluomini usavano l’osso penico del tasso come fermacravatta.
CESARE «La loro forza è grande e grande è la velocità. E non risparmiano né l’uomo né la bestia che hanno avvistato. Neppure se catturate da piccole si possono abituare all’uomo né addomesticare» (Giulio Cesare sulla mucche, De bello Gallico, libro VI, XXVII).
RUTTI Una mucca rutta in media 300 litri di metano al giorno, rendendosi così responsabile del 4 per cento delle emissioni mondiali di gas serra.
COLESTEROLO I leoni hanno un’aspettativa di vita molto bassa. Soffrono spesso di colesterolo alto. Quando la femmina va in calore, il maschio la deve montare 50 volte al giorno per quattro giorni consecutivi.
CARTELLI «Fino a tempi recenti, i leoni erano diffusi anche in Europa e in Asia: l’ultimo fu ucciso nel Caucaso nel X secolo, in Turchia nel XIX e in Iran nel 1941. I 300 leoni asiatici selvatici superstiti vivono nel Gir Forest Wildlife, nell’India Settentrionale.
Vietato accarezzare il leone» (cartello in uno zoo ceco).
DENTIFRICIO L’orso polare va pazzo per il dentifricio.
LINGUE La lingua della giraffa è lunga fino a 50 centimetri e arriva a pulire le orecchie. di colore blu notte per non bruciarsi al sole.
PELI Il ciuffetto che i cammelli hanno in punta alla coda viene usato come valuta ufficiosa in Sudan e Uganda. il pelo di mammifero più lungo che esista.
OCCHI La lucertola ha un terzo occhio sottopelle al centro della testa, sente gli odori con la lingua e la fessura tra i suoi glutei è obliqua.
MAI «Mai grattarsi il sedere con un istrice» (proverbio ghanese).