Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 20 Giovedì calendario

Alex Schwazer. Ha vinto l’oro a Pechino nei 50 chilometri di marcia. Ha preso due bronzi nei Mondiali del 2007 a Osaka e del 2005 a Helsinki

Alex Schwazer. Ha vinto l’oro a Pechino nei 50 chilometri di marcia. Ha preso due bronzi nei Mondiali del 2007 a Osaka e del 2005 a Helsinki. Sostiene che "la marcia è matematica". Ha un cuore grande, è bradicardico: il suo cuore per pompare una certa quantità di sangue ha bisogno di un battito solo contro i 2 o 3 della norma. A riposo ha 29 battiti al minuto e questo lo aiuta nei grandi sforzi. Forse anche per questo quando fa l’amore dura anche un’ora, come ha confessato in un’intervista alle Iene. Per lui la Sector ha studiato l’Expander, un orologio con cardiofrequenzimetro che controlla le pulsazioni in gara. E’ nato a Vipiteno il 26 dicembre di quasi 25 anni fa. Madre bidella e padre impiegato all’Anas, con cui vive a Calice, paesino di 31 abitanti sulla montagna altoatesina. Fa 40 chilometri al giorno di allenamento, 9 mila all’anno. "Quando sento dolore sono più contento di quando non faccio niente". Ogni giorno 6 ore di allenamento e 12 di sonno. Da piccolo aiutava i suoi a raccogliere il fieno e a governare le bestie, quindi camminava. In vacanza non può stare fermo per più di due giorni. "Non concepisco letto e lettino". E’ fidanzato con la pattinatrice Carolina Kostner. Non ama la velocità, ma la fatica e l’impegno. Consuma 15 paia di scarpe all’anno. Mai fumato canne e sigarette. Qualche sbronza, sì. Ha lo stipendio di un carabiniere, poco più.