Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 13 Giovedì calendario

Da maggio l’Egitto ha bloccato le importazioni di grano dalla Russia, denunciando problemi di qualità

Da maggio l’Egitto ha bloccato le importazioni di grano dalla Russia, denunciando problemi di qualità. Quattro membri dell’ufficio statale di acquisto del grano sono stati arrestati e rilasciati su cauzione, il capo di un grande gruppo del grano egiziano è tutt’ora in prigione. Gli investigatori che stanno lavorando sul caso dicono che il grano in arrivo dalla Russia è pieno di insetti e semi di erbacce che rendono pericoloso il consumo per le persone. L’Egitto, con 83 milioni di abitanti, è la più popolosa nazione araba e il secondo stato più popoloso d’Africa. Ogni anno importa 6 milioni di tonnellate di grano. Metà di queste importazioni arrivano dalla Russia, ma da quando c’è il blocco il Cairo importa di più dalla Francia.