ItaliaOggi 13/08/2009, 13 agosto 2009
CORSIVI
La scorsa settimana l’Ufficio studi della Banca d’Italia ha reso noto una ricerca dalla quale risultava che il costo della vita nel Sud Italia era più basso del 16% su quello del Nord. E poi è stata a vedere l’effetto che fa. I giornali e i Tg che, in agosto, sono a corto di notizie e non possono più ricorrere al mostro di Lock Ness, ci si sono gettati a capofitto. I politici, che sembravano assopiti, sono tornati ai loro posti di combattimento. Sono state evocate le gabbie salariali. Una settimana dopo, la stessa Bankitalia comunica che, al Sud, il costo del lavoro è più basso del 16%. Altri combattimenti sterili come i muli. Bankitalia non poteva dare i due dati contemporaneamente?