Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 12 Mercoledì calendario

Il flusso di rimesse di denaro inviate a casa dagli emigrati dell’America Latina e dei Caraibi diminuirà dell’11% nel 2009, a 62 miliardi di dollari, il livello più basso dal 2006

Il flusso di rimesse di denaro inviate a casa dagli emigrati dell’America Latina e dei Caraibi diminuirà dell’11% nel 2009, a 62 miliardi di dollari, il livello più basso dal 2006. ”La contrazione avrà un effetto immediato su più di 1 milione cittadini tra Sudamerica e Caraibi, metà dei quali sono in Messico” spiega in una analisi la Inter-American Development Bank. Tra le nazioni destinate a soffrire di più il calo ci sono El Salvador, Honduras, Haiti e Nicaragua. Anche l’Ecuador ne risentirà pesantemente, essendo un’economia basata sul dollaro che ha molti emigrati in Spagna e Usa. Nell’ultimo trimestre del 2008 è stata rilevata una flessione delle rimesse del 22%, nei primi tre mesi del 2009 il calo è stato del 27%.