Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 11 Martedì calendario

«Simili episodi colpiscono raramente il professionismo, mentre mietono molte vite tra dilettanti e amatori

«Simili episodi colpiscono raramente il professionismo, mentre mietono molte vite tra dilettanti e amatori. Un dato, sicuramente sottostimato, ci dice che tra gli sportivi dilettanti in Italia, dal 2006 al 2009, si sono verificati 174 decessi (167 maschi) per arresto cardiaco. Ma nessuno dei 174 è stato defibrillato entro i 10 minuti dall’inizio dell’evento critico cardiaco che si è concluso con la morte. Tra il 20 e il 40% sarebbe sopravvissuto». (Il caso Jarque secondo il dottor Vincenzo Castelli)