Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 10 Lunedì calendario

VERSO IL 2011 SENZA CERTEZZE

Caro direttore vorrei rispondere alle considerazioni svolte sull’Unità d’Italia dall’On. Roberto Cota e pubblicate dalla Stampa. Osservo in primo luogo che l’autorevole esponente della Lega Nord non replica nel merito ai problemi politici e culturali che pongo. L’On. Cota preferisce parlar d’altro.
Quanto alle «opere elefantiache», noi stessi le avevamo escluse già all’inizio. Si possono – si debbono – fare buone cose senza sprechi. Ma occorre almeno amare questo Paese e la sua storia. La verità è che, al momento, di elefantiaco in Italia ci sono soltanto gli stanziamenti miliardari per Expo 2015 e per il ponte di Messina. Punto. Prendiamo atto delle priorità politiche e culturali del governo Berlusconi. Ma poi: che cosa darà il senso della festa nazionale? Sappiamo già che il Presidente della Repubblica sarà con noi per l’occasione. E il governo? Chi lo rappresenterà?
Infine, la promozione internazionale dovrà partire necessariamente entro l’ormai vicinissimo autunno. Che cosa diremo ai tour operators? Che di pronto ci sono soltanto Torino e il Piemonte? Per portare visitatori e pubblico nella primavera del 2011, dovremmo avere la certezza dell’intervento del governo. Chiediamo almeno che ci dicano rapidamente se questo intervento ci sarà o non ci sarà. Così, solo per saperci regolare.
Mercedes Bresso*

*Presidente della Regione Piemonte