Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 12 Mercoledì calendario

Divorzi. Secondo dati Eurostat sono oltre 1 milione i divorzi Ue in un anno. I matrimoni sono 2,4 milioni

Divorzi. Secondo dati Eurostat sono oltre 1 milione i divorzi Ue in un anno. I matrimoni sono 2,4 milioni. Il 20 per cento dei divorzi riguarda coppie con un partner straniero. I tedeschi sono in testa alla classifica: 187.100 divorzi. Seguono Regno Unito e Francia (150.000 e 139.147). L’Italia ne conta 50.669. In Spagna dopo l’introduzione nel 2005 del divorzio lampo il numero è raddoppiato: da 72.848 nel 2005 a 125.800 nel 2007. In Svezia e Finlandia si può divorziare senza il periodo minimo di separazione. Malta è l’unico paese della Ue che vieta il divorzio (è ammesso solo l’annullamento della Sacra Rota). In 13 paesi Ue esiste la separazione; in 8, fra cui l’Italia, si può convertire in divorzio dopo 1-3 anni.