Wall Street Journal, 7 agosto 2009, 7 agosto 2009
La Spagna è il terzo produttore mondiale di energia eolica, dopo Usa e Germania. Madrid sta crescendo sempre più anche nell’altro settore più promettente dell’energia rinnovabile: il mercato dell’energia solare termale
La Spagna è il terzo produttore mondiale di energia eolica, dopo Usa e Germania. Madrid sta crescendo sempre più anche nell’altro settore più promettente dell’energia rinnovabile: il mercato dell’energia solare termale. I sistemi solari termali usano degli specchi per concentrare i raggi solari in una centralina che genera energia che muove turbine elettriche. La caratteristica che la rende superiore alla tecnologia fotovoltaica è la capacità di immagazzinare energia. La Spagna ha già 30 impianti di questo tipo in costruzione e le aziende stanno cercando di ottenere le autorizzazioni per progetti che porterebbero la produzione totale con questo tipo di tecnologia a 4.300 megawatt, una capacità che coprirebbe due terzi del fabbisogno energetico di New York. Nel complesso i progetti costano attorno ai 17 miliardi di euro. In prima fila ci sono Iberdrola Renovables, Acciona e Abengoa.