Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 07 Venerdì calendario

Economia verde troppe promesse anche da Obama- Non venderemo mai Ugf Banca. Gli spagnoli del Santander? Tutte balle

Economia verde troppe promesse anche da Obama- Non venderemo mai Ugf Banca. Gli spagnoli del Santander? Tutte balle. Abbiamo 300 agenzie, ce ne servono 500. Chiusa la fase di rifondazione, torneremo ad aprire agenzie ROMA - Il più classico dei "prendi due piccioni con una fava": stimolo all´economia in crisi, attraverso investimenti "verdi" che aiutino l´ambiente. In effetti, secondo i calcoli di una grande banca inglese, l´Hsbc, a inizio 2009 i vari governi mondiali hanno annunciato programmi di spesa per complessivi 480 miliardi di dollari nell´economia pulita, un buon sesto dei 3 miliardi totali destinati a stimolare le diverse economie nazionali. Investire nel "cleantech" sembrava, in quel momento, un´idea brillante. I soldi, però, non si sono ancora visti: finora, in tutto, gli investimenti verdi dei governi sono stati di 14 miliardi, il 3% della spesa promessa. Anche gli Usa di Obama hanno sborsato solo 355 milioni di dollari sui 64 miliardi in agenda. Ciò che non ha impedito alle promesse di crescere: il totale delle spese annunciate è intanto salito a 512 miliardi di dollari.