Mario Neri, la Repubblica 7/8/2009, 7 agosto 2009
IL FLOP TEATRALE DI DENEUVE E PLACIDO DOPO GLI INSULTI PUBBLICO RIMBORSATO
MARINA DI PIETRASANTA - Il giorno dopo il flop teatrale della coppia Deneuve-Placido sono rimbalzate le accuse fra la produzione e la direzione del festival della Versiliana: «Forse sarebbe stato opportuno informare gli spettatori della natura e la durata del recital», scrive in una nota Angelo Tumminelli di Star Dust International. Secca la replica del presidente della Versiliana Massimiliano Simoni: «Il libretto era chiaro: parlava di un spettacolo di un´ora e 15 minuti. Era una prima assoluta, l´abbiamo presa a scatola chiusa. Ma con quel cast, come rifiutare?», dice Simoni. Ma la Versiliana è stata costretta a scendere a patti con gli spettatori imbufaliti: rimborserà il biglietto oppure offrirà un ticket gratuito per un altro degli spettacoli teatrali del cartellone. «Ho fatto molti spettacoli alla Versiliana e tutti di successo. Questa volta è andata male, capita. Mi è stato chiesto di recitare in coppia con la Deneuve, ed è stato un onore», dice Michele Placido raccontando che la diva francese era molto rammaricata, ma non ha fatto commenti.
«Ladri, buffoni, rivogliamo i nostri soldi»: fischi, insulti, sputi, qualcuno prova a schiaffeggiare una ragazza alla biglietteria. Era finito con un assalto ai botteghini la prima di "Je me souviens" (Mi ricordo), tributo alla pièce di Georges Perec e reinterpretata da Catherine Deneuve e Michele Placido. Quasi 300 persone a chiedere il rimborso del biglietto, indignate per uno spettacolo «brutto», che scivola via in meno di 45 minuti alternando letture in francese in italiano. Intorno alla mezzanotte era calato il sipario sulla riscrittura del regista Renato Giordano e si era accesa la rabbia. Delle 1300 persone che hanno pagato fra i 25 e i 55 euro, molte hanno marciato verso le biglietterie, dove sono dilagati veleni e offese, anche agli attori. Per placare gli animi sono arrivati persino i carabinieri.