la Repubblica 5/8/2009, 5 agosto 2009
VADEMECUM ABBONATI E MILIONI I PUNTI CHIAVE DELLA BATTAGLIA
1. QUALI CANALI RAI ERA POSSIBILE VEDERE SUL DECODER SKY?
I canali che RaiSat produceva proprio per Sky: Yoyo e Smash Girls (per bambini); Premium (il meglio della programmazione Rai); Rai Cinema; il Gambero Rosso (cucina); Rai Extra.
2. PERCHE’ LA RAI HA POTUTO ELIMINARLI DALL’OFFERTA SKY?
I canali di Raisat erano forniti a Sky sulla base di un contratto scaduto il 30 luglio. La Rai non ha voluto rinnovarlo, malgrado Sky offrisse 350 milioni di euro in 7 anni.
3. spariranno dal decoder sky anche rai1, rai2 e rai3?
Per il momento, i tre canali restano visibili e Sky non paga nulla per averli. L’accordo attuale tra tv di Stato e ministero (Contratto di servizio) dice che Rai1, Rai2 e Rai3 devono essere presenti su tutte le offerte tv (inclusa quella satellitare).
4. dunque vedremo su sky tutti i programmi di rai1, rai2, rai3?
A giugno è scaduto un altro contratto di fornitura che era in piedi tra Rai e Sky. Riguardava contenuti di pregio delle tre reti della Rai. Scaduto questo contratto, agli abbonati Sky potrebbero essere negati eventi come la partita della Nazionale tra Italia e Georgia del 5 settembre.
5. rai1, rai2 e rai3 spariranno in futuro dal decoder sky?
Dal 31 luglio, la Rai trasmette questi canali via satellite anche a beneficio dei possessori del suo decoder: è un nuovo decoder satellitare chiamato Tivù Sat. Dunque la Rai rispetta ora l’obbligo di trasmissione dei canali anche ai possessori di un decoder satellitare (Tivù Sat).
6. Il governo berlusconi interverra’ sul tema rai-sky?
Nel 2010 scadrà l’attuale Contratto di servizio firmato tra il ministero delle Comunicazioni e la Rai. Sarà scritto dunque un nuovo Contratto di servizio che potrebbe fare chiarezza sul punto. La Rai verrebbe "autorizzata" a negare Rai1, Rai2 e Rai3 a Sky, in ragione della presenza dei tre canali sul nuovo decoder Tivù Sat.
7. mentre si allontana da sky, la rai si avvicina a mediaset?
Il nuovo decoder satellitare Tivù Sat viene lanciato da una società a tre teste: ne fanno parte Rai, Mediaset e Telecom (editore di La7 ed Mtv).
8. Quanti sono gli abbonati sky?
Oggi i quasi 5 milioni di abbonati di Sky vedono Rai1, Rai2, Rai3 e anche i canali Mediaset (da Rete4 a Canale 5), prima di addentrarsi nell’offerta Sky. Nel 2010, i canali Rai e Mediaset potrebbero essere disponibili soltanto sul decoder satellitare Tivù Sat oppure sul digitale terrestre. Divieto totale di Rai e Mediaset invece sul telecomando di Sky