Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 30 Giovedì calendario

Sandro Bondi. Il romanzo di una scrittrice barese Maria Gabriella Genisi, Il pesce rosso non abita più qui, ha per protagonista un ministro che passa da un’amante all’altra, ama guardare rapporti saffici e raggiunge il massimo della gioia erotica facendosi baciare i seni

Sandro Bondi. Il romanzo di una scrittrice barese Maria Gabriella Genisi, Il pesce rosso non abita più qui, ha per protagonista un ministro che passa da un’amante all’altra, ama guardare rapporti saffici e raggiunge il massimo della gioia erotica facendosi baciare i seni. Un ministro che, come hanno fatto notare i quotidiani Il Riformista e la Repubblica del 14 e 15 luglio somiglierebbe a Sandro Bondi. Il ministro ha lasciato che a smentire fosse la dichiarazione rilasciata all’Ansa dalla stessa Maria Gabriella Genisi per cui «si tratta di un’invenzione letteraria», ma il direttore di Il Giornale Mario Giordano non ha potuto trattenersi da un editoriale di fuoco: «… E dunque, scesi a livello di pornografia, ormai, tutto è lecito», ha scritto. «Anche mettere alla berlina un ministro, salvo poi dire che è tutta un’invenzione letteraria. Ma come? Se il personaggio politico è descritto per filo e per segno…» [1]. *** Egregio Direttore, letto l’articolo a firma di Antonella Ottolina, sulla rivista che Ella dirige. A parte l’accostamento indebito della mia persona a un libro che la stessa Autrice definisce ”un’opera di fantasia”, La prego per il futuro di tener conto che l’Onorevole Manuela Repetti non è una mia ”nuova accompagnatrice”, bensì la persona che amo e con la quale desidero formare una nuova famiglia. Distinti saluti, Sandro Bondi [2]. *** Il ministro per i Beni e le Attività Culturali Sandro Bondi conferma pubblicamente, per la prima volta, il suo recente fidanzamento con la deputata del Pdl Manuela Repetti. A pochi mesi dalla separazione dalla moglie Maria Gabriella Podestà docente all’Università del Massachusetts (Boston), dopo 16 anni di matrimonio. [3]