Piero Innocenti,L’espresso, 6 aosto 2009, pag. 68, 6 agosto 2009
Bande di bikers fuorilegge. Hanno una struttura verticistica, quasi militare. Usano generalmente moto Harley Davidson
Bande di bikers fuorilegge. Hanno una struttura verticistica, quasi militare. Usano generalmente moto Harley Davidson. Hanno una disciplina interna rigorosa, operano in settori illegali e ricorrono alla violenza. La cellula organizzativa base è il chapter: minimo 6 persone, al vertice un presidente, un vice e un segretario tesoriere. La disciplina del gruppo è affidata al castigatore che pianifica anche le azioni contro le bande rivali. Al road captain è affidata invece la gestione della logistica. Seguono i full members tenuti al versamento di quote associative. Il più famoso di questi gruppi è quello degli Hell’s Angels, nati in California nel 1948. In Italia si costituiscono a Milano nel 1995. Il nome deriva da una leggendaria squadriglia di bombardieri dell’aviazione americana. Il loro simbolo è un teschio. Per entrare negli Hell’s Angels ci sono prove da superare e un percorso da fare. Gran parte di loro detiene illegalmente un’arma.