Financial Times, 5 agosto 2009, 5 agosto 2009
Su Facebook è in arrivo una nuova ondata di sofisticate applicazioni e-commerce, un segno che il social network punta a imporsi nel settore del commercio on line
Su Facebook è in arrivo una nuova ondata di sofisticate applicazioni e-commerce, un segno che il social network punta a imporsi nel settore del commercio on line. 1-800-Flowers, grande gruppo statunitense che vende fiori a distanza, la settimana scorsa ha aperto la sua vetrina su Facebook, un’applicazione che gli utenti possono utilizzare per acquistare e inviare fiori. Nei prossimi due mesi appariranno altre 20 nuove vetrine su Facebook. La svolta rappresenterà l’inizio di una trasformazione del sito, da semplice social network a centro commerciale, dice Sucharita Mulpuru, un’analista del commercio elettronico per Forrester Research. Per ora Facebook, che ha 250 milioni di utenti, non intende organizzare le vetrine in una sorta di supermercato on line, né di fare soldi tassando le loro transazioni e neppure di creare la sua valuta virtuale. Ogni giorno 120 milioni di persone si connettono a Facebook, passano sul sito 5 miliardi di minuti totali.