Milano Finanza, 4/8/2009, 4 agosto 2009
Tesoro, a 53 mld il fabbisogno da gennaio - Nel mese di luglio 2009 si è registrato un fabbisogno del settore statale di circa 4 miliardi di euro (in via provvisoria), rispetto al saldo positivo di 1,6 miliardi realizzato nel luglio 2008
Tesoro, a 53 mld il fabbisogno da gennaio - Nel mese di luglio 2009 si è registrato un fabbisogno del settore statale di circa 4 miliardi di euro (in via provvisoria), rispetto al saldo positivo di 1,6 miliardi realizzato nel luglio 2008. Così il fabbisogno complessivo dei primi sette mesi dell’anno ha superato i 53 miliardi, 31 in più rispetto allo stesso periodo del 2008. Sono i numeri comunicati ieri dal Tesoro. Via XX settembre in una nota ha spiegato che il fabbisogno del settore statale del mese di luglio 2009, rispetto a quello dello scorso anno, ha riflesso «dal lato degli incassi essenzialmente la riduzione del gettito fiscale prodotta dal negativo andamento congiunturale e tuttavia in linea con le più recenti previsioni». Mentre sul versante dei pagamenti «il saldo del mese sconta maggiori erogazioni di risorse alle Regioni, anche a causa dell’attribuzione dell’Irap incassata a giugno in sede di autoliquidazione; interventi a favore del sistema economico per 1.450 milioni, attraverso la sottoscrizione di obbligazioni bancarie speciali. Partite, queste, che sono state in parte compensate dal minor onere per interessi sui titoli di Stato».