Varie, 5 agosto 2009
Tags : Francesco Zagatti
Zagatti Francesco
• Venaria Reale (Torino) 18 aprile 1932, 7 marzo 2009. Calciatore • «[...] fedelissimo del Milan ai tempi di Rizzoli [...] Eccellente difensore, ha vinto 4 scudetti. Poi è stato talent-scout prezioso. Ha giocato con Nordahl, Liedholm, Schiaffino, Rivera. [...] era garzone elettricista e giocava all’oratorio. Lì fu scoperto da Antonio Verola, magazziniere del Milan. Per il cartellino il Milan regalò a La Novella, squadra della periferia di Milano, delle vecchie scarpe da calcio. Esordì a 20 anni a Roma contro la Lazio. Giocava terzino sinistro. Veloce e grintoso, ha fatto coppia con Sandokan Silvestri, Cesare Maldini, Beraldo, Fontana, davanti a Buffon. Vinse il primo scudetto nel campionato 1954-55, all’esordio di Schiaffino, festeggiandolo con due goleade: 8-0 al Genoa e 6-0 alla Spal. Il secondo lo raggiunse nel ’57 col modulo-Viani, che privilegiava la difesa, aggiungendo un centrocampista (Bergamaschi) allo stopper (Zannier). Il terzo nel ’59 con i gol di Altafini. L’ultimo, con Rocco, nel 1961-62, la breve, inquieta stagione di Greaves, corretta dall’arrivo di Sani. In 11 campionati ha giocato 214 partite, segnando 2 gol. Azzurro con l’Under 21 e la Nazionale B. Fu chiuso da Cervato nella Nazionale maggiore. Smise nel ’63. Allenò il vivaio, lanciando Baresi, Maldera, Maldini jr. Fu in panchina con Rocco e Galbiati. [...]» (’La Gazzetta dello Sport” 8/3/2009) • «[...] gloria rossonera degli anni Cinquanta e Sessanta [...] faceva parte del Milan che, il 28 maggio 1958, venne sconfitto per 3-2 a Bruxelles dal grande Real Madrid di Di Stefano, Puskas e Gento nella finale di Coppa dei Campioni. Cinque le sue presenze in quell’edizione del torneo. In azzurro il suo curriculum è di 5 presenze con la nazionale Under 21. Conclusa la carriera di calciatore nella stagione 1962-’63, quella in cui il Milan vinse la sua prima Coppa dei Campioni a Wembley contro il Benfica, Zagatti ha proseguito la sua avventura in rossonero nello staff tecnico del settore giovanile, anche in qualità di osservatore. stato sulla panchina della prima squadra per due volte nella stagione 1981-’82 in occasione di Inter-Milan 2-1 del 7 marzo 1982 e di Milan-Catanzaro 0-1 della settimana successiva» (r. s., ”Corriere della Sera” 8/3/2009).