Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 03 Lunedì calendario

Biedermann Paul

• Halle (Germania) 7 agosto 1986. Nuotatore. Primatista mondiale dei 200 stile libero (1’42” il 28 luglio 2009 a Roma) e 400 stile libero (3’40”07 il 26 luglio 2009 a Roma), medaglia d’oro sulle stesse distanze ai Mondiali di Roma (2009) • «[...] 1 metro e 92 che sembrano di più tanto è grande, colossale il suo corpo, algido e muscolato -, passato dall’anonimato, persino dalla mediocrità targata Speedo alla gloria sotto le insegne della Arena, in un anno soltanto. Un miglioramento inimmaginabile [...] è il prodotto tipico della nouvelle vague del nuoto mondiale, poca classe pura, molta forza, molto allenamento in palestra. Un ”bermensch” nietzschiano che, avvolto di neoprene, ha reinventato i 400, con quattro frazioni distribuite non in crescendo, una differenza netta a metà gara e un ritorno negativo. Nei 200 il capolavoro, con Phelps messo a cuocere accanto, impotente e imbavagliato come un pesce pilota. Molto religioso, Biedermann è stato dal papa, e sorridendo gli ha regalato una maglia della nazionale tedesca. Il ritorno sulla terra di Paul è datato 2010: finita l’era del neoprene si tornerà al nuoto. E le vittorie, e i record, e le medaglie torneranno forse a battere strade più tradizionali. [...]» (Cosimo Cito, l’Unità 3/8/2009).