Antonio Dini (a cura di), Il Sole 24 Ore, 9/7/09, 3 agosto 2009
DOMANDE
& RISPOSTE
Antonio Dini
Cos’è Google Chrome OS e soprattutto, quanto costa?
-----------
un sistema operativo, cioè il software principale che fa funzionare un computer, molto semplificato e leggero. Google stessa lo presenta come una estensione di Chrome, il browser per la navigazione Internet che l’azienda ha lanciato alcuni mesi fa (da qui il nome "Google Chrome Operating System"). A differenza del concorrente Windows, che ha un costo di licenza incluso nel prezzo dei computer nuovi, il sistema operativo di Google è del tutto gratuito.
Ma è una cosa seria?
Molto. Il sistema operativo di Google è basato su Linux, anche se vuole eliminare tutte le complicazioni del sistema operativo creato dal genio finlandese Linus Torvalds. Linux non era mai riuscito a scalzare Windows dal trono di sistema operativo più diffuso al mondo, Google ha questa ambizione.
Quando sarà disponibile?
-----------
Gli sviluppatori già alla fine dell’anno potranno avere una versione preliminare, mentre gli utenti lo potranno scaricare o trovare in alcuni computer (come i netbook, gli economici portatili di ridotta potenza e dimensione) a partire dall’estate dell’anno prossimo.
In sintesi: quali sono i suoi punti di forza?
-----------
Sarà semplice, sicuro e veloce, anche con computer più vecchi. E la navigazione Internet sarà molto facile e intuitiva da gestire. La resistenza ai virus e agli altri pericoli della rete costituirà uno dei suoi punti di forza. Sarà anche "open source", cioè, a differenza di Windows, tutti gli sviluppatori indipendenti potranno vedere il suo codice e intervenire per migliorarlo.
E i suoi punti deboli?
-----------
Se usato senza connessione a Internet, il suo valore crolla, dato che il sistema operativo utilizza i servizi di Google provenienti dalla rete (posta, rubrica, chat, video e altri) in modo significativo.
Chi lo potrà usare?
-----------
In prospettiva tutti, meglio se in possesso di computer poco potenti. Nel 2010 ci saranno ad esempio più di 20 milioni di netbook nel mondo, la maggior parte obsoleti, e Google Chrome Operating System potrebbe essere l’aggiornamento adatto per renderli più moderni a costo zero.
Che cosa non è?
-----------
Non è una versione alternativa di Android, il sistema operativo sempre basato su Linux che Google ha creato per i telefonini. Inoltre, il Google Chrome Os non è neanche un’aggiunta all’attuale sistema operativo utilizzato. Per poterlo usare, nel 2010, sarà necessario cancellare Windows e installare al posto suo il nuovo sistema operativo. Funzionerà su tutti i computer basati su processori Intel o Amd, ma solo se saranno disponibili i software specifici per la singola macchina.
Perché Google vuol fare un sistema operativo gratuito?
-----------
un sistema operativo molto atipico: leggero, semplifica l’uso del Pc e poggerà tutta la sua potenza sul web. Google è convinta infatti che si possa fare tutto dalla rete e non ritiene strettamente necessario avere un Pc super-moderno. Piuttosto, ha cercato di innovare nel settore sviluppando una interfaccia avanzata e ben compatibile con i nuovi servizi web. Finora questa è la sfida più insidiosa al modello di business di Microsoft, che ha invece fatto la sua fortuna vendendo a prezzo consistente il sistema operativo, standard per quasi tutti i Pc, e i software principali come Office.
© RIPRODUZIONE RISERVATA