Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 06 Giovedì calendario

Giochi e giocattoli. 5 miliardi di euro, il valore totale della produzione di giocattoli nella Ue; 2 mila il numero di produttori che operano nel settore; l’80 per cento della produzione europea si concentra in Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Irlanda; 100 mila i posti di lavoro diretti nell’industria dei giocattoli nell’Ue; 1,369 miliardi di euro il valore delle esportazioni di giocattoli dall’Ue verso altri paesi: gli Usa sono il primo cliente con il 17,3 per cento degli acquisti; 11,6 miliardi il valore dell’import di giochi e giocattoli nell’Ue: il 90,7 per cento della merce proviene dalla Cina; 14,234 miliardi il giro d’affari totale, esclusi i videogame; 158 euro è la spesa media di giocattoli per bambino nei 27 paesi Ue: nei paesi più ricchi sale a 188 euro, nell’Est europeo scende ad appena 41; 1,5 miliardi di euro è la perdita registrata a livello Ue per la contraffazione di giocattoli (si stima che pesi il 7 per cento del commercio mondiale); 652 mila sono i pezzi di giocattoli contraffatti e non a norma sequestrati in Italia nel 2008; 35 mila e più sono i minori che ogni anno finiscono in ospedale a causa dei giocattoli in Gran Bretagna: la maggior parte coinvolge bambini tra 1 e 3 anni

Giochi e giocattoli. 5 miliardi di euro, il valore totale della produzione di giocattoli nella Ue; 2 mila il numero di produttori che operano nel settore; l’80 per cento della produzione europea si concentra in Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Irlanda; 100 mila i posti di lavoro diretti nell’industria dei giocattoli nell’Ue; 1,369 miliardi di euro il valore delle esportazioni di giocattoli dall’Ue verso altri paesi: gli Usa sono il primo cliente con il 17,3 per cento degli acquisti; 11,6 miliardi il valore dell’import di giochi e giocattoli nell’Ue: il 90,7 per cento della merce proviene dalla Cina; 14,234 miliardi il giro d’affari totale, esclusi i videogame; 158 euro è la spesa media di giocattoli per bambino nei 27 paesi Ue: nei paesi più ricchi sale a 188 euro, nell’Est europeo scende ad appena 41; 1,5 miliardi di euro è la perdita registrata a livello Ue per la contraffazione di giocattoli (si stima che pesi il 7 per cento del commercio mondiale); 652 mila sono i pezzi di giocattoli contraffatti e non a norma sequestrati in Italia nel 2008; 35 mila e più sono i minori che ogni anno finiscono in ospedale a causa dei giocattoli in Gran Bretagna: la maggior parte coinvolge bambini tra 1 e 3 anni.