Sara Ficocelli, repubblica.it 28/7/2009, 28 luglio 2009
Poliamoristi, cioè coloro che sostengono che si possa avere più di un amore contemporaneamente. Si tratta di un movimento nato negli anni Sessanta che ancora oggi ha parecchi seguaci (tra cui non pochi vip, come l’attrice Tilda Swinton e il fondatore di Playboy, Hugh Hefner)
Poliamoristi, cioè coloro che sostengono che si possa avere più di un amore contemporaneamente. Si tratta di un movimento nato negli anni Sessanta che ancora oggi ha parecchi seguaci (tra cui non pochi vip, come l’attrice Tilda Swinton e il fondatore di Playboy, Hugh Hefner). A New York è da poco nata un’organizzazione con sito internet (www.poly-nyc.com) che raggruppa persone che hanno impostato la vita di coppia all’insegna dell’amore plurimo. Secondo un sondaggio del sito di Oprah Winfrey, circa sette americani su cento sono coinvolti in relazioni aperte e i media ormai si sono accorti di questo fenomeno: è il caso di Terisa Greenan, che vive con due uomini, autrice e protagonista di Family, fiction trasmessa via web in cui non esistono coppie tradizionali ma solo amori plurimi. Le avventure vengono messe su Youtube due volte al mese e sono molto seguite.